E adesso? Disse il telespettatore assuefatto, spegnendo la tv sui titoli di coda di X Factor, un po' confuso e smarrito.
E adesso viene il bello. Adesso, caro il mio telespettatore, hai la possibilità di dare un bel morso a chi il talento non ha bisogno di dimostrarlo in una trasmissione televisiva; adesso, puoi gustartelo dal vivo, seduto al tuo tavolo, con il tuo drink, nessun fonico incapace che alza le chitarre coprendo la voce del cantante a disturbarti, nessun giudice altrettanto incapace che ti faccia innervosire dicendo "non devi urlare quando fai blues", "non mi piace quando gracchi" o "non so come percepirei la tua voce se non ti vedessi così conciato". Ché gli artisti, mica sono prosciutti, mica sono meloni da esporre al mercato. E soprattutto: non sono dilettanti come pensi, caro telespettatore.
Cassandra Raffaele è una cantante a pieno titolo, paragonata (non a torto) per il timbro di voce alla grandissima Rita Pavone, con una profonda creatività e un grande amore per il rock e il blues. Figlia d'arte (il papà è Aldo Raffaele dei Terzo Potere), laureata in neuropsicopatologia, tecnico sanitario di giorno e distributrice di note blu quando cala l'oscurità, si esibirà il prossimo 19 Dicembre al Blue Note a insieme a The Blue Cadillac, proponendo un repertorio retrò e non solo, arricchito dagli arrangiamenti ska/funk che abbiamo avuto già modo di pregustare e apprezzare nella stupenda interpretazione di "La Città Vuota" della grande Mina, riproposta in una chiave molto originale e moderna. Non perdete dunque questo appuntamento all'ormai mitico Blue Note di via Borsieri 37 e prenotatevi un posto in prima fila.
QUI trovate tutte le info di prevendita.
(Già che ci siete, leggete il curriculum musicale di Cassandra su un sito serio.)