AnOther MAGAZINE

Quello che ti piace, con l'aspetto che ti piace

20 nov 2012

Approvata la legge sugli scomparsi

Riporto interamente il testo del comunicato ricevuto da Vincenzo Lorenzelli, presidente dell'Associazione Penelope Liguria. Finalmente qualcosa pare muoversi riguardo la tutela dei diritti delle famiglie di chi scompare. "Uno dei problemi che i parenti, prima, e le forze dell’Ordine, poi, si sono sempre posti al momento della sparizione di una persona è che profilo giuridico...

17 nov 2012

Nella rete la capra canta!

Natale pare già nascosto dietro la porta di casa a giudicare dalle vetrine dei negozi, dagli spot pubblicitari e dai cofanetti delle profumerie: come vola il tempo! Sono certa che voi, come me, pensate alla beneficenza, anche nel vostro piccolo. A mio parere, il successo di una raccolta fondi è determinato dalla concretezza dell'azione che si andrà a realizzare: non mi serve...

19 lug 2012

Tutti pazzi questi VIPS!

Sempre più spesso mi trovo a sfogliare le riviste con un punto interrogativo sopra la testa: ma un personaggio è famoso perché è pazzo, o diventa pazzo quando acquista fama? No perché sembra proprio che la gente normale sia in estinzione (e purtroppo anche tra gli sconosciuti). Qualche esempio? Pochi ma buoni: TOM CRUISE: Vabbè, con lui è facile, come sparare sulla croce...

7 lug 2012

... E sotto l'ombrellone?

Tempo di mare, di vacanze, di ferie (per chi le ha...). E dilemmi. Che mi porto sotto l'ombrellone? Quali libri vale la pena di leggere rilassandosi nel frescolino del vento di mare o nella quiete di campagna e di montagna? Ecco qualche mio personale consiglio di lettura da cui potete prendere spunto: 1) QUATTRO GIORNI BIANCHI, di STEFANO ROVATTI: "Tre criminali evasi dal...

1 lug 2012

Il caso Chico Forti: la condanna di un innocente

Enrico Forti Da qualche tempo in rete circola una vicenda della quale poco si conosce, ma che meriterebbe un'attenzione particolare in quanto coinvolge un nostro connazionale, Enrico Forti detto "Chico" (nella foto), rimasto incastrato in una vicenda che pare uscita da una sceneggiatura di Lynch, da quanto si dimostra surreale. In breve (e vi lascerò al video dell'intervista...

16 giu 2012

Il diritto di condividere a sinistra

Sulla proprietà intellettuale più si discute meglio è: lo dimostra il fatto che il "diritto d'autore" è sempre in pericolo, qualunque contenuto si decida di pubblicare, per via della facile fruibilità di qualsiasi cosa appaia in rete. La tutela del diritto d'autore, e - più che d'autore - di commercializzazione di una qualsiasi opera d'ingegno, sia essa artistica,...

13 giu 2012

La Liguria di Christian Melfa

©C.Melfa - click to enlarge Chi si occupa di arte - non mi stancherò mai di ripeterlo - deve possedere necessariamente un senso in più, soprattutto se si tratta di arti visive: una specie di “terzo occhio” con il quale cogliere aspetti che la gente comune non riesce a percepire. Disvelare il profondo significato che sta dietro un paesaggio, un volto, una scena quotidiana;...

22 mag 2012

Segretaria, Full Time... 450€ netti al mese. COSA?

Vi segnalo  - anziché ricominciare la tiritera da qui - l'articolo dell'amica Elena Torresani, che stamane ha ricevuto, tra le varie offerte di lavoro della mailing list di Infojobs, un'offerta vergognosa da parte di S5 Lab S.r.L.  Premetto che prima di fornire indirizzi e identità dell'azienda abbiamo verificato che si trattasse proprio di quella che ha pubblicato...

13 mag 2012

"Hope that something pure can last"

"Play with me" ©Claudia Toloni http://cargocollective.com  Sono gli Arcade Fire che cito nel titolo, ma in realtà è una citazione doppia: sono inciampata, grazie a contatti comuni, sui blog di Claudia Van Pelt, al secolo Claudia Toloni, e il suo delicato sguardo sulla realtà mi ha letteralmente conquistata. "Hope that something pure can last" è solo una delle...

24 mar 2012

Te la do io la musica! 1 - Heart to Heart

Ci sono canzoni che non si possono dimenticare. Che ti frullano in testa sempre: sotto la doccia, a luci spente nel lettone, mentre stai pesando la cesta di banane al supermercato. Certe note non te le scolli dal cervello nemmeno se dovesse apparirti Patrick Swayze (rip) vestito come un budda chiedendoti di immolare la pellicola di Dirty Dancing in cambio della pace nel mondo. Quindi mettiamoci il cuore in pace: dev'essere andata così anche per questa manciatina di note che a quanto pare hanno fatto la fortuna di ben tre gruppi diversi + una temeraria...

20 mar 2012

Cosa diresti Fabrizio, di tutto questo?

Che cosa diresti, Fabrizio, tu che la tua Genova l'hai sempre onorata anche quando eri lontano, che hai sempre cercato di proporla con la sua storia, con la sua cultura, intatta nel tuo ricordo di fanciullo; che diresti delle decizioni di una giunta comunale che si dice interessata al Bene Supremo della città che governa, e che invece non fa che violentarla prendendo decisioni nocive su qualsiasi cosa: il commercio, il paesaggio, e oggi anche lo spettacolo? Che cosa diresti, Fabrizio, se potessi vedere lo scempio che hanno fatto della tua Genova? Io...

24 feb 2012

"CocaColla chiude. Per una lettera."

il logo "incriminato" Uno degli argomenti che mi stanno più a cuore riguarda la tutela di tutti quei blog e quei siti dedicati all'arte, alla sua indipendenza, alla promozione degli emergenti e alla ricerca della non banalità in un mondo in cui la commercializzazione di qualsiasi cosa ne soffoca l'afflato concettuale. Penso, dunque, che chi si adopera per la cultura vada...

17 feb 2012

Santi, Ici e Cantanti

Pare proprio, ultimamente, che qualcuno abbia rilanciato il divino un po' in tutti i campi: il commercio si affida a San Valentino, la discografia a San Remo e Monti - alleluja! - decide che è il momento che la Chiesa Cattolica faccia un po' di beneficenza ai poveri anziché predicarla soltanto. Un bilancio in media ottimo per le nostre tasche, un po' meno per la nostra...

5 feb 2012

Un bicchiere di Barolo di troppo

Dovete sapere che io ho le mie fonti, i miei informatori. Una dei quali, a sua volta, fa parte di un valido gruppetto di attentissimi della rete, che io chiamo "fashionspippolators", perché seguono con interesse Chiara Ferragni e selezionano tutto ciò che ritengono all'altezza nel campo della moda. Purtroppo a volte capita che, a forza di spippolare in rete, inciampino rovinosamente...

27 gen 2012

Apriamo i cancelli

Immaginate un silenzio irreale. Un muto rumore di neve, di gelo e disperazione. Una coltre di dolore, la cui unica voce è il vento. Immaginate lo sconcerto dei soldati sovietici, il 27 gennaio 1945, ad Auschwitz, all'abbattimento di quei cancelli, alla scoperta di quei corpi martoriati, dei cadaveri, delle persone che fino a quel momento avevano cessato persino di essere umane, perché qualcuno aveva tolto loro tutto ciò che poteva definirli tali. Immaginate questo, per un attimo. Immaginate il degrado più infimo che un uomo e una donna possano...

3 gen 2012

C'è moda e moda!

Sembra una vera e propria "febbre dell'oro", quella che spinge centinaia di giovani donne ad aprire un fashion blog e parlare di moda, come se ci si capisse qualcosa veramente. Questa critica non vale, certo, per quei blog ideati dai professionisti del settore e che hanno accesso alle sfilate e padroneggiano la materia. Però diciamocelo: la maggior parte dei fashion blog...

Page 1 of 1112345Next
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Le Maglie della Rete utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il sito web. Cliccando sul tasto "OK", scorrendo la pagina o cliccando in qualunque sua parte acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy+InfoOK